
Eurosofia è sempre alla ricerca delle soluzioni formative più all’avanguardia per veicolare la crescita professionale dei docenti, con corsi di qualità e riconosciuti dal Miur ai sensi della Direttiva 170/2016.
I corsi sono stati progettati per soddisfare le esigenze formative previste dai 9 ambiti individuati per la formazione obbligatoria dei docenti dal Piano Nazionale di formazione triennale 2016/2019.
I corsi sono erogati in modalità e-learning e consentono una fruizione dei contenuti didattici h24/24 da qualunque supporto informatico (computer, tablet, cellulare).
I nostri corsi di aggiornamento sono rivolti prevalentemente a coloro che sono già inseriti nel mondo del lavoro ma, in generale, a tutti coloro che hanno già avviato un proprio percorso professionale.
L’ampio catalogo di corsi consente di scegliere percorsi semplici, innovativi e stimolanti per il lifelonglearning, per rendere maggiormente competitivo il portfolio professionale e per aggiornare le proprie competenze ed essere pronti a soddisfare le esigenze di specificità imposte dal mercato del lavoro.
Valorizza il tuo curriculum, approfondisci le tue curiosità e accresci il tuo potenziale.
L’offerta formativa di Eurosofia, quest’anno si è arricchita ancora di più ed è possibile, in base alle proprie preferenze ed al tempo a disposizione, scegliere differenti modalità e tempistiche.
Corso di Dattilografia

Eurosofia, ente di formazione accreditato al MIUR per la formazione di tutto il personale della scuola ai sensi della Direttiva 170/2016 presenta il corso di Dattilografia erogato da Unitalent SRL. Il percorso formativo è utile ai fini del prossimo aggiornamento delle graduatorie ATA in osservazione del D.M. 640 del 30 agosto del 2017 e viene valutato 1 PUNTO per il profilo di assistente amministrativo
Costo
- Invece di 160€
Lavoro agile per il personale amministrativo

viene richiesto alle amministrazioni pubbliche di adeguare l’operatività di tutti gli uffici alle esigenze dei cittadini e delle imprese connesse al graduale riavvio delle attività produttive e commerciali, e, dall’altro, di organizzare il lavoro dei propri dipendenti e l’erogazione dei servizi attraverso la flessibilità dell’orario di lavoro, rivedendone l’articolazione giornaliera e settimanale, applicando il lavoro agile, al 50% del personale impiegato nelle attività che possono essere svolte in tale modalità
Costo
- CONVENZIONE ANIEF: €50
- Gratuito per gli istituti scolastici che aderiscono al protocollo di intesa con Eurosofia, In questo caso tutto il personale della scuola può partecipare agli incontri gratuitamente.
Il personale ATA nelle scuole: misure contenitive e di prevenzione per il rientro a scuola 2020/2021

Nella Gazzetta Ufficiale n. 180 del 18 luglio 2020 è stata pubblicata la legge n. 77 di conversione del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (cosiddetto “Rilancio”), recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”. Ciascuna istituzione scolastica ha pubblicato Indicazioni operative, in rispondenza alle disposizioni normative ministeriali.
Costo
- CONVENZIONE ANIEF: €50
- Gratuito per gli istituti scolastici che aderiscono al protocollo di intesa con Eurosofia, In questo caso tutto il personale della scuola può partecipare agli incontri gratuitamente.
Corsi DSGA neoassunti

la formazione dei DSGA è fondamentale, poiché costituiscono una risorsa professionale cardine nei processi gestionali, amministrativi e contabili della scuola.
Abbiamo organizzato un percorso formativo ad hoc, il cui scopo è fornire strumenti concreti per l’espletamento delle procedure e per la risoluzione delle quotidiane problematiche.
Costo
- Gratuito per soci e per chi si associa ad Anief
EIPASS ATA

Certificare le competenze in ambito ICT qualifica e aggiunge valore al tuo Curriculum Vitae, facilitando l’inserimento in contesti scolastici, accademici e nel mondo del lavoro.
Eurosofia ed EIPASS sostengono la diffusione della cultura digitale e il principio di Lifelong Learning su cui si basano i programmi internazionali di certificazione.