NUOVO CALENDARIO LEZIONI

VIDEOLEZIONI COMMENTATE E CORREDATE DAI RISPETTIVI MATERIALI DIDATTICI, per una durata complessiva di 25 ore.

IL CORSO SARA’ DISPONIBILE SINO AL TERMINE DELLE PROCEDURE CONCORSUALI.

   

Pubblicato il decreto ministeriale del concorso docenti ordinario per la scuola dell’infanzia e primaria, che funge da regolamento. Pubblicato anche la tabella di valutazione dei titoli.

I posti sono in totale 9.641 (posti comuni e sostegno), anche se il Ministero è in attesa di un’ulteriore integrazione richiesta al MEF.

      

      

DATA INCONTRO ORE FORMATORE
04/12/2023 16:30 alle 19:00 Michele Clazzer
05/12/2023 16:30 alle 19:00 Ernesto Ciracì
11/12/2023 16:30 alle 19:00 Michele Clazzer
15/12/2023 16:30 alle 19:00 Ernesto Ciracì
18/12/2023 16:30 alle 19:00 Michele Clazzer
19/12/2023 16:30 alle 19:00 Ernesto Ciracì

    

Le lezioni svolte a NOVEMBRE sono già tutte presenti in piattaforma.

  • Acquisizione di competenze ambito pedagogico;
  • Acquisizione di competenze in ambito psicopedagogico;
  • Acquisizione di competenze in ambito inclusione scolastica;
  • Acquisizione competenze in ambito metodologico didattico;
  • Acquisizione di competenze nell’ambito della valutazione;
  • Acquisizione di competenze digitali inerenti l’uso didattico delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali più efficaci per potenziare la qualità dell’apprendimento;
  • Acquisizione di competenze inerenti la lingua inglese di livello B2;
  • Laboratori ed esercitazioni sui test preselettivi con simulazioni.
  • Simulazione della prova orale CON LEZIONE SIMULATA  per i posti di INFANZIA e  PRIMARIA, con comprovata capacità  di progettazione  didattica efficace - anche con riferimento all’uso didattico delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali, finalizzato al raggiungimento degli obiettivi previsti dagli ordinamenti didattici vigenti 
  • Simulazione della prova orale CON LEZIONE SIMULATA  per i posti di  SOSTEGNO con comprovata capacità  di  progettazione didattica e curricolare per garantire l’inclusione e il raggiungimento di obiettivi adeguati alle possibili potenzialità e alle differenti tipologie di disabilità, anche mediante l’impiego didattico delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali

Le assunzioni dalle graduatorie di tale concorso, anche detto straordinario ter, saranno effettuate non prima di settembre 2024. Di seguito le prove previste:

   

  1. Una prova scritta con quesiti a risposta multipla. Le domande hanno l’obiettivo di valutare le conoscenze e competenze del candidato in ambito pedagogico, psico-pedagogico, didattico-metodologico, informatico e linguistico (inglese). Il numero di quesiti, la durata complessiva della prova e l’assegnazione dei punteggi saranno determinati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito alla pubblicazione del bando.
  2. Una prova orale che valuta le conoscenze e competenze del candidato sulla disciplina della classe di concorso o tipologia di posto richiesti. Nella prova orale si valutano anche le competenze didattiche e l’abilità nell’insegnamento, eventualmente anche attraverso un test specifico.

TERMINE CORSO

Il corso di preparazione al concorso sarà attivo in piattaforma fino al termine delle procedure concorsuali.

ATTENZIONE

Dopo aver completato il pagamento, il corso non verrà attivato automaticamente. Sarà necessaria una verifica e una validazione da parte del nostro team. Riceverai una conferma e le istruzioni per l'accesso una volta che il tuo pagamento sarà stato elaborato e il corso sarà stato attivato manualmente entro 48 ore lavorative.

(opzionale)
(opzionale)

Categoria

PREZZO
130,00€

Socio ANIEF €80.00

DURATA
25 ore
MODALITÀ
ON-LINE
TERMINE ISCRIZIONE
SEMPRE APERTE

Abbiamo 470 visitatori e 55 utenti online

Eurosofia ©2019. All Rights Reserved