Le sfide e i cambiamenti che hanno investito la figura dei docenti negli ultimi anni hanno messo in luce l’importanza di aggiornare le competenze pedagogiche degli operatori della scuola.

Per accrescere la professionalità docente è sempre più necessario acquisire competenze di organizzazione e concretizzazione di ambienti di apprendimento innovativi, stimolanti e motivanti per insegnanti e alunni.La partecipazione al corso consente di avere una conoscenza iniziale di alcuni strumenti e tecniche innovative offerte dalla letteratura e dall’esperienza pedagogica internazionale.

È pensato per tutti i professionisti del mondo della scuola e viene dato particolare rilievo alle risorse che, creando un clima di classe appassionante, agevolano la motivazione all’apprendimento.

 

20 gennaio 2023 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 - Partecipa alla diretta.

     

  • L’importanza di apprendere in movimento (la connessione mente-corpo) 
  • Lo sviluppo della creatività a scuola (il progetto Genius Hour) 
  • Outdoor education: principi e metodi fondamentali 
  • Filosofia con i bambini 
  • L’insegnamento trasformativo (progetti per l’inclusione)  
  • Conoscere per linee essenziali i risultati della ricerca scientifica internazionale sui temi dell’innovazione didattica e degli ambienti di apprendimento
  • Conoscere le basi teoriche delle tecniche più innovative per il potenziamento dell’apprendimento scolastico
  • Conoscere alcune applicazioni pratiche delle metodologie per rinnovare il setting didattico e potenziare la motivazione all’apprendimento 
  • Conoscere le modalità di progettazione di ambienti di apprendimento innovativi ed efficaci per il benessere degli alunni a scuola

Docenti scuola infanzia, Docenti scuola primaria, Docenti scuola secondaria I grado, Docenti scuola secondaria II grado, Dirigenti scolastici, referenti di istituto, funzioni strumentali, figure di coordinamento.

Il corso si rivolge anche a tutti i professionisti che lavorano nell’ambito scolastico o educativo e che sono interessati ad aggiornare le proprie competenze.

COME EFFETTUARE IL PAGAMENTO

unnamed 1Copia Bonifico - Carta docente - Carta di credito

Per procedere con l'iscrizione al corso è sufficiente andare nella sezione METODO DI ACCESSO  e cliccare su LOGINse già iscritti ad un corso eurosofia, oppure su REGISTRATI  se non si possiede già un account. 

    


In caso di pagamento con bonifico, deve essere intestato a:

  • EUROSOFIA
  • IBAN IT88L0306234210000001372033, Banca Mediolanum - sede Basiglio,

inserendo nella causale il nome del corso

 

ATTENZIONE: l'attivazione ai corsi non è automatica, ma è un operatore che valida i corsi in orario lavorativo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00.

   

(opzionale)

Categoria

PREZZO
20,00€
DURATA
3 ore
MODALITÀ
ON-LINE
TERMINE ISCRIZIONE
SEMPRE APERTE

Abbiamo 1051 visitatori e 61 utenti online

Eurosofia ©2019. All Rights Reserved