Secondo le ultime anticipazioni, il Ministero dell’Istruzione ha presentato ai sindacati la bozza del regolamento del nuovo Concorso educazione motoria, per poi essere trasmesso al CSPI. Prima dell’apertura effettiva del bando di selezione, occorrerà attendere le procedure per il rilevamento dei posti disponibili.


Eurosofia sta programmando un corso di preparazione per il superamento del concorso, di prossima pubblicazione.
Consigliamo a tutti gli utenti interessati di procedere con l'ISCRIZIONE al corso al fine di ricevere aggiornamenti in tempo reale e le informazioni necessarie per la partecipazione al concorso e per la preparazione al superamento delle prove.
     
Il percorso sarà articolato come segue:
  • 5 incontri a distanza, in modalità sincrona, per un totale di 10 ore, nel corso dei quali saranno approfonditi gli argomenti previsti dal bando di concorso 
  • 1 incontro dedicato alla progettazione didattica efficace della materia, anche con riferimento all’uso didattico delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali
  • Un simulatore con una batteria di 250 test a risposta multipla

I materiali utilizzati durante ogni incontro (power point o altri approfondimenti) saranno caricati in piattaforma.

Dopo la pubblicazione del decreto sarà possibile prendere visione del percorso formativo di dettaglio e perfezionare l'iscrizione

Una prova scritta computer base composta da cinquanta quesiti da risolvere nell’arco di 100 minuti, così ripartiti:

  • quaranta quesiti a risposta multipla, volti all’accertamento delle competenze e delle conoscenze del candidato
  • cinque quesiti a risposta multipla sulla conoscenza della lingua inglese al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue 
  • cinque quesiti a risposta multipla sulle competenze digitali inerenti l’uso didattico delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali più efficaci per potenziare la qualità dell’apprendimento.
  • Una Prova orale, che valuta la padronanza della disciplina, nonché la relativa capacità di progettazione didattica efficace, anche con riferimento all’uso didattico delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali, finalizzato al raggiungimento degli obiettivi previsti dagli ordinamenti didattici vigenti. La prova orale valuta altresì la capacità di comprensione e conversazione in lingua inglese almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue.

Eurosofia sta programmando un corso di preparazione per il superamento del concorso, di prossima pubblicazione.

COME EFFETTUARE IL PAGAMENTO

unnamed 1Copia Bonifico - Carta docente - Carta di credito

Per procedere con l'iscrizione al corso è sufficiente andare nella sezione METODO DI ACCESSO  e cliccare su LOGINse già iscritti ad un corso eurosofia, oppure su REGISTRATI  se non si possiede già un account. 

    


In caso di pagamento con bonifico, deve essere intestato a:

  • EUROSOFIA
  • IBAN IT88L0306234210000001372033, Banca Mediolanum - sede Basiglio,

inserendo nella causale il nome del corso

 

ATTENZIONE: l'attivazione ai corsi non è automatica, ma è un operatore che valida i corsi in orario lavorativo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00.

   

TERMINE CORSO

Il corso di preparazione al concorso sarà attivo in piattaforma fino al termine delle procedure concorsuali.

(opzionale)
(opzionale)

Categoria

PREZZO
130,00€

Socio ANIEF: €80,00

MODALITÀ
ON-LINE
TERMINE ISCRIZIONE
SEMPRE APERTE

Abbiamo 732 visitatori e 31 utenti online

Eurosofia ©2019. All Rights Reserved