“La piramide dei bisogni di Maslow e la dimensione ludica: giochi formativi per i ragazzi”
Dopo il grande successo dell’evento “Mr. Maslow, scopriamo i bisogni degli studenti” che ha visto coinvolte Eurosofia ed Forludo, presentiamo il calendario del percorso formativo dedicato a pedagogisti, educatori, psicologi, professionisti delle relazioni d’aiuto, insegnanti di scuola primaria (III; IV;V), docenti secondaria di I e II grado.
Perché partecipare al corso di formazione?
Come per tutti gli strumenti, anche per i training tools sono necessarie le competenze di chi conduce il gruppo, al fine di offrire un’esperienza significativa in grado di far raggiungere gli obiettivi sperati.
Non è possibile improvvisare nell’utilizzo di un training tool, poiché le riflessioni sui bisogni, groupship, membership e decision making richiedono uno studio accurato delle dinamiche, delle strategie e dei format, ovvero modelli tratti dalla psicologia sociale per organizzare incontri finalizzati alla condivisione di diverse tematiche.
Il percorso sarà così strutturato
- 3 ore modalità sincrona, lunedì 4 aprile 2022
- 12 ore in presenza, sabato 9 e domenica 10 aprile 2022

Gli incontri in presenza saranno attivati solo nelle seguenti regioni
Campania | Napoli | max 15 partecipanti |
Lazio | Roma | max 15 partecipanti |
Lombardia | Milano/Varese | max 15 partecipanti |
Piemonte | Torino | max 10 partecipanti |
Sardegna | Cagliari | max 15 partecipanti |
Sicilia | Palermo | max 25 partecipanti |
Veneto | Treviso | max 15 partecipanti |
Il costo dell'attività per singolo utente è di euro 250,00 e comprende: la partecipazione agli incontri formativi, l'accesso alla piattaforma e-learning per lo studio dei moduli offline, la correzione del project work a cura del formatore, l'attestato di partecipazione, il gioco formativo “Mr Maslow” ed i format scaricabili. Con Eurosofia è possibile utilizzare la Carta del docente.