
DSGA neo-assunti: dalla gestione delle procedure alla gestione della relazione con il personale scolastico
Alla luce dell'incontro sul tema “Piano di formazione per i neoassunti DSGA a.s. 2020-2021” del 21/09/2020, il Ministero intende valorizzare la figura dei neoassunti DSGA nelle istituzioni scolastiche. Per rafforzare le comunità educanti del nostro Paese, soprattutto alla luce della necessità di una ripartenza della scuola e del ritorno alla normalità dopo il momento estremamente complesso dettato dalla pandemia da SARS-CoV-2, la formazione dei DSGA è fondamentale, poiché costituiscono una risorsa professionale cardine nei processi gestionali, amministrativi e contabili della scuola.
Abbiamo organizzato un percorso formativo ad hoc, il cui scopo è fornire strumenti concreti per l’espletamento delle procedure e per la risoluzione delle quotidiane problematiche.
Vorresti dei Tutor esperti al tuo fianco in grado di fornire consigli tecnico-pratici relativi alle procedure e alla gestione della tua nuova attività?
Abbiamo ritenuto fondamentale creare una task force di Dsga che offrirà un ausilio costante e vi consiglierà per seguire le procedure in maniera corretta e puntuale
Cosa vi offriamo:
- primi adempimenti del DSGA
- studio di casi concreti
- formazione in itinere
- attività di tutoraggio
- assistenza costante
- una piattaforma dedicata a tutte le attività del Dsga
COSTO DEL CORSO
- Gratuito per soci e per chi si associa ad Anief

Direttore SGA: adempimenti di inizio anno scolastico, procedure e modelli
Al fine di supportare la fase di avvio dell’attività per coloro che saranno immessi in ruolo quest’anno - oppure successivamente, poiché hanno superato il concorso - abbiamo organizzato un percorso formativo ad hoc, il cui scopo è fornire strumenti concreti per l’espletamento delle procedure e per la risoluzione delle quotidiane problematiche.
Durante gli incontri con il nostro team di esperti DSGA è possibile confrontarsi e condividere quesiti in merito alla gestione delle attività scolastiche.
ATTENZIONE: Il corso è già iniziato e le iscrizioni sono chiuse.
Durata: 10 incontri via webinar (1 al mese da settembre in poi)
Temi trattati:
- Primi adempimenti del DSGA
- Studio di casi concreti
- Il piano annuale di consulenza e supporto al DSGA neoassunto
Eventuali richieste specifiche di approfondimento saranno valutate ed affrontate dai nostri formatori durante gli incontri.
Modalità di svolgimento:
Il corso si svolge all’interno della nostra piattaforma e-learning, arricchita con modelli, pratiche, risoluzione di casi concreti, materiali didattici sintetici e pratici utili ad acquisire capacità di problem-solving in tempi rapidi ma, soprattutto, ad avere risposte immediate e concrete per bypassare eventuali problematiche e non incorrere in errori burocratici.
Costo: Il percorso è gratuito per i soci e per chi si associa ad Anief.
Contattaci per eventuali chiarimenti.
Calendario degli incontri (in continuo aggiornamento)
FORMATORE | DATA | ORA | |
DSGA Vitalba Caravello | 23/09/2020* | 15.00-17.00 | |
DSGA Vitalba Caravello | 15/10/2020* | 15.00-17.00 | |
DSGA Vitalba Caravello | 12/11/2020* | 15.00-17.00 | |
DSGA Vitalba Caravello | 15/12/2020 | 15.00-17.00 | |
DSGA Vitalba Caravello | 14/01/2021 | 15.00-17.00 | |
DSGA Vitalba Caravello | 11/02/2021 | 15.00-17.00 | |
DSGA Vitalba Caravello | 11/03/2021 | 15.00-17.00 | |
DSGA Vitalba Caravello | 13/04/2021 | 15.00-17.00 | |
DSGA Vitalba Caravello | 13/05/2021 | 15.00-17.00 |
*Videoregistrazione disponibile in piattaforma